Una bibliografia MANI...FESTA
Scrive ElMar:
parlare di mani, leggere... la mano? No, naturalmente, però ci sono racconti e romanzi che sulle mani si soffermano, a volte le fanno vivere di vita propria, come ad esempio Guy de Maupassant, o Patrick McGrath che con i loro racconti ci offrono spassose ed inquietanti storie di mani autonome dall'organismo umano, che se ne vanno in giro a combinarne di tutti i colori. E così ho proposto una scelta di testi articolata sul tema della mano, a partire dal folklore (La fanciulla dalle mani tagliate è una fiaba francese) per arrivare sino agli scrittori contemporanei; ieri poi abbiamo parlato a ruota libera delle ultime cose lette: la Val si sta avviando a completare l'opera omnia di Irvine Welsh, gliene mancano solo due; la Ledy, che da un pò non partecipava al Gruppo, ci ha aggiornati sulle sue letture di questo periodo, e così pure hanno fatto la Fra e la Vi; io sto leggendo Dante Alighieri e i delitti del mosaico, uscito recentemente per i Gialli Mondadori, e devo dire che farebbe sicuramente la gioia delle estimatrici di filosofia, ricco com'è di spunti dal Convivio e relative dotte dissertazioni. La Keren ha preso in prestito Annie Proulx, dopo aver visto e successivamente letto Brokeback mountain, e così ha realizzato che il genere western (sia quello storico, di frontiera, che quello d'ambientazione moderna-rurale) non fa per lei.
parlare di mani, leggere... la mano? No, naturalmente, però ci sono racconti e romanzi che sulle mani si soffermano, a volte le fanno vivere di vita propria, come ad esempio Guy de Maupassant, o Patrick McGrath che con i loro racconti ci offrono spassose ed inquietanti storie di mani autonome dall'organismo umano, che se ne vanno in giro a combinarne di tutti i colori. E così ho proposto una scelta di testi articolata sul tema della mano, a partire dal folklore (La fanciulla dalle mani tagliate è una fiaba francese) per arrivare sino agli scrittori contemporanei; ieri poi abbiamo parlato a ruota libera delle ultime cose lette: la Val si sta avviando a completare l'opera omnia di Irvine Welsh, gliene mancano solo due; la Ledy, che da un pò non partecipava al Gruppo, ci ha aggiornati sulle sue letture di questo periodo, e così pure hanno fatto la Fra e la Vi; io sto leggendo Dante Alighieri e i delitti del mosaico, uscito recentemente per i Gialli Mondadori, e devo dire che farebbe sicuramente la gioia delle estimatrici di filosofia, ricco com'è di spunti dal Convivio e relative dotte dissertazioni. La Keren ha preso in prestito Annie Proulx, dopo aver visto e successivamente letto Brokeback mountain, e così ha realizzato che il genere western (sia quello storico, di frontiera, che quello d'ambientazione moderna-rurale) non fa per lei.
Ed ora ecco la bibliografia manifesta o "manesca" );=] se preferite!
- La mano, di Luca Doninelli - Garzanti 2001 - Collocazione: NARR DON LUC
- La mano del pomarancio, di Domenico Cacopardo - Mondadori 2003 - Collocazione: NARR CAC DOM
- A quattro mai, di Paco Ignacio Taibo 2 - TEA 1997 - Collocazione: NS TAI PAC
- Senza mani, di Titti Boffo - La Tartaruga 1993 - Collocazione: NAR BOF TIT
- La mano mozza, di Blaise Cendrars - Garzanti 1993 - Collocazione: NF CEN BLA
- Le mani dure, di Rolly Marchi - Vivalda 1996 - Collocazione: NARR MAR ROL
- La mano; in: Racconti fantastici, di Guy de maupassant - Mondadori 1983 - Collocazione: NF GUY MAU
- La fanciulla dalle mani tagliate; in: Il bosco: miti, leggende e fiabe - Mondadori 1989 - Collocazione: 398.2 BOS
- La mano di un maniaco; in: Acqua e sangue, di Patrick McGrath - Bompiani 1988 - Collocazione: NI MCG PAT
Poi ho letto "Gruppo fotografico", un agghiacciante raccontino buzzattiano, ed insieme abbiamo sfogliato e letto altri racconti dalla medesima raccolta, Siamo spiacenti di (ed.Mondadori 1996): in particolare ci ha colpito l'elenco di "Cose che odio", ed abbiamo deciso che
- La mano del pomarancio, di Domenico Cacopardo - Mondadori 2003 - Collocazione: NARR CAC DOM
- A quattro mai, di Paco Ignacio Taibo 2 - TEA 1997 - Collocazione: NS TAI PAC
- Senza mani, di Titti Boffo - La Tartaruga 1993 - Collocazione: NAR BOF TIT
- La mano mozza, di Blaise Cendrars - Garzanti 1993 - Collocazione: NF CEN BLA
- Le mani dure, di Rolly Marchi - Vivalda 1996 - Collocazione: NARR MAR ROL
- La mano; in: Racconti fantastici, di Guy de maupassant - Mondadori 1983 - Collocazione: NF GUY MAU
- La fanciulla dalle mani tagliate; in: Il bosco: miti, leggende e fiabe - Mondadori 1989 - Collocazione: 398.2 BOS
- La mano di un maniaco; in: Acqua e sangue, di Patrick McGrath - Bompiani 1988 - Collocazione: NI MCG PAT
Poi ho letto "Gruppo fotografico", un agghiacciante raccontino buzzattiano, ed insieme abbiamo sfogliato e letto altri racconti dalla medesima raccolta, Siamo spiacenti di (ed.Mondadori 1996): in particolare ci ha colpito l'elenco di "Cose che odio", ed abbiamo deciso che
per la prossima volta, che sarà
Lunedì 3 aprile
alla stessa ora,
ognuno farà un elenco analogo.
E dunque arrivederci al 3 aprile!
alla stessa ora,
ognuno farà un elenco analogo.
E dunque arrivederci al 3 aprile!